home
arte
architettura
arte moderna
art reader
fotografia
nuove tendenze
nonsoloarte
pillole
purezza formale
concorsi
eventi e mostre
artisti
collaborazioni
testi
links
contatti

  APPUNTI  
Testi di Vilma Torselli su "Antithesi", giornale online di critica d'architettura.
Il più letto in Artonweb: fotografia
  FOCUS ON  
Libri
American Art 1961-2001 la storia dell'arte moderna negli Stati Uniti tra due momenti decisivi della storia americana, la guerra del Vietnam e l'attacco alle Torri Gemelle.
Musei
Milano, apre il Museo delle Illusioni, con incredibili installazioni, illusioni visive, giochi e rompicapi.

Concorsi
Concorso artistico Lucca Biennale Cartasia 2022, tema conduttore di questa edizione “The white page” (pagina bianca), le infinite possibilità per gli artisti di raccontarsi tramite le opere in carta.

Premi
I vincitori del Premio Pritzker per l'architettura 2021 sono Anne Lacaton e Jean-Philippe Vassal: talento, visione e impegno per migliorare la vita delle persone.

In Italia
Al Palazzo Ducale di Genova, dal 9 settembre 2021 al 20 febbraio 2022 grande mostra di Maurits Cornelis Escher.

All'estero
Parigi, all’Espace Lafayette-Drouot "The World of Bansky”, su 1200 mq. esposte un centinaio di opere del più famoso street artist del mondo. Fino al 31 dicembre 2021.

La 41 di Alvar Aalto
di Vilma Torselli
pubblicato il 7/06/2019
Una seduta dall'anima ambientalista che ricorda i boschi di betulle del profondo nord.

Nel 1929 Hugo Alvar Henrik Aalto (1898-1976) con la moglie Aino vince il bando di gara per la costruzione dell’ospedale-tubercolosario di Paimio, in Finlandia, e nel 1931, prima che la struttura venga ultimata (lo sarà nel 1933), vengono incaricati anche della progettazione degli arredi.
Il pezzo più noto della collezione, quello che renderà popolare nel mondo il nome del suo progettista è la poltrona Paimio, nota anche come poltrona 41, oggi nella collezione permanente del MoMA di New York e del Museo del design finlandese di Helsinki, una seduta tutt’ora prodotta da Artek (acronimo che unisce le parole arte+ tecnologia) ditta di produzione di mobili finlandesi fondata dallo stesso Aalto per meglio gestirne il marketing e la distribuzione. Nel 2013 il marchio Artek verrà acquisito dall’azienda svizzera Vitra nell’ambito di un progetto commerciale-culturale teso a rilanciarlo.

Aalto, come tutti i giovani architetti della sua generazione che si sono conquistati con una guerra civile l’indipendenza politica, l’autonomia amministrativa e la libertà di recuperare i valori radicati nella propria cultura nazionale occupa ben presto un posto di rilievo nella Scuola nordica del '900, specie con la partecipazione all’Expo del 1939 a New York, manifestazione di rilevanza  mondiale, occasione di confronto tra nazioni lontane sia geograficamente che culturalmente e preziosa opportunità per scambiare e diffondere sapere, tecnologia, conoscenza, informazione.
Progetta nell'occasione il Padiglione della Finlandia, dove il legno, materiale fondamentale nel suo paese, asseconda il dispiegarsi di una grande parete morbidamente ondulata in chiara contraddizione con i dettami dell’imperante International Style e si collega idealmente all’architettura organica di Frank Lloyd Wright riaffermando una poetica organicista che, specie nell'Europa del nord, pare coincidere con una categoria dello spirito. Per saperne di più >>>>>

Quando Aalto progetta la 41 l’esperienza della Bauhaus si è appena conclusa, ma la splendida avventura guidata da Walter Gropius, Mies van der Rohe, Marcel Breuer lascia tracce indelebili in tutta l’architettura, il design, l’arte seguenti ed è forte la tentazione di assecondare le istanze del Razionalismo lecorbusiano per sperimentare nuove tecniche e nuovi materiali (Aalto possedeva ed apprezzava la Wassilij di Breuer).
Ma il metallo non è nel DNA dei finlandesi che da sempre utilizzano il legno dei loro boschi di betulle di cui dispongono in abbondanza, sanno lavorarlo, curvarlo, sagomarlo, lo fanno da secoli quando costruiscono le proprie case, le imbarcazioni, i mobili, gli utensili, gli sci.

Raramente Aalto devierà dalle sue scelte privilegiando quasi sempre forme empiriche mutuate dalla natura e contaminerà la linea rigorosamente ecologica dei suoi progetti solo quando la sua attività di designer esigerà l'introduzione di elementi metallici di produzione seriale.
Per la 41 l’anima ambientalista del padre dell'architettura organica finlandese orienta la scelta sul legno di betulla naturale per la struttura portante e i braccioli, sul compensato di betulla curvato per la scocca, entrambi ottenuti piegando il materiale secondo un disegno continuo ondulato e fluido di estrema eleganza e leggerezza, una seduta senza spigoli, senza imbottito eppure morbida, studiata per una postura ergonomica, in linea con la progettazione degli spazi interni dell’ospedale, ariosi, riposanti, luminosi, dai colori neutri antiriverbero, giallo chiaro e bianco caldo.

In Aalto design e architettura vanno in un’unica direzione per confluire sempre e comunque nel focus del suo interesse, il miglioramento del benessere dell’essere umano, il soddisfacimento delle sue esigenze “sociali, umane, economiche, connesse a problemi psicologici che toccano tanto l'individuo quanto il gruppo”, queste le sue parole.
Da ciò Aalto deriva la capacità di progettare “a misura d’uomo” secondo una sorta di Human-Centred Design ante litteram che coniughi una complessità di fattori di tipo non solo progettuale e si apra ad un nuovo Umanesimo che metta l’uomo al centro della propria storia.

link:
Sessant'anni e non sentirli !
Icone del '900: la Wassilij Chair di Marcel Breuer
La Tulip chair di Eero Saarinen

La poltrona Barcelona di Mies van der Rohe
Frank O. Gehry, "Bubbles Chaise Longue"

DE ARCHITECTURA
di Pietro Pagliardini


blog di Efrem Raimondi


blog di Nicola Perchiazzi
 







RIFLETTORI SU...



Lucian Freud,
"Reflection" (self portrait)

 

 
 

© Tutto il contenuto del sito è protetto dalle leggi sul Copyright.Tutti i diritti sulle immagini e sui testi pubblicati sono riservati agli autori e sia immagini che testi non possono essere riprodotti senza il loro consenso. Le immagini presenti tratte da internet hanno esclusiva funzione di documentazione ed informazione, mancando in via assoluta ogni finalità di lucro, nel rispetto dell'art. 70 comma 1 bis, L. 633/1941. Qualora la loro pubblicazione violasse diritti d'autore, esse verranno prontamente rimosse previa richiesta. Responsabile del sito: dr.arch. Vilma Torselli.