home
arte
architettura
arte moderna
art reader
fotografia
nuove tendenze
nonsoloarte
pillole
purezza formale
concorsi
eventi e mostre
artisti
collaborazioni
testi
links
contatti

  APPUNTI  
Testi di Vilma Torselli su "Antithesi", giornale online di critica d'architettura.
Il più letto in Artonweb: fotografia
  FOCUS ON  
Libri
American Art 1961-2001 la storia dell'arte moderna negli Stati Uniti tra due momenti decisivi della storia americana, la guerra del Vietnam e l'attacco alle Torri Gemelle.
Musei
Milano, apre il Museo delle Illusioni, con incredibili installazioni, illusioni visive, giochi e rompicapi.

Concorsi
Concorso artistico Lucca Biennale Cartasia 2022, tema conduttore di questa edizione “The white page” (pagina bianca), le infinite possibilità per gli artisti di raccontarsi tramite le opere in carta.

Premi
I vincitori del Premio Pritzker per l'architettura 2021 sono Anne Lacaton e Jean-Philippe Vassal: talento, visione e impegno per migliorare la vita delle persone.

In Italia
Al Palazzo Ducale di Genova, dal 9 settembre 2021 al 20 febbraio 2022 grande mostra di Maurits Cornelis Escher.

All'estero
Parigi, all’Espace Lafayette-Drouot "The World of Bansky”, su 1200 mq. esposte un centinaio di opere del più famoso street artist del mondo. Fino al 31 dicembre 2021.

Fronte Nuovo
di Vilma Torselli
pubblicato il 28/03/2007
Nell'Italia postbellica, un movimento aperto a tutti gli artisti che aspirano a un deciso rinnovamento della cultura italiana, nel rispetto di posizioni personali anche contrastanti e nell'ottica di un costruttivo dibattito culturale.
Fronte Nuovo è la denominazione di un gruppo costituitosi nel 1946 dapprima con il nome di “Nuova secessione artistica italiana”, con base operativa nel territorio milanese, veneziano e romano, poi divenuto “Fronte nuovo delle arti” (la denominazione, del '47, si deve a Guttuso), sodalizio che non avrà vita lunga, dato che già nel '48 si attuerà una scissione dalla quale deriveranno il Gruppo degli Otto ed il Movimento Realista.
Nel clima di euforia che segue alla fine della seconda guerra mondiale, i giovani artisti sentono il bisogno di uscire dall'ambiente culturale italiano che il regime fascista, con le sue rivendicazioni nazionalistiche, aveva ristretto in un ambito provincialista troppo circoscritto e sterile di idee, affermando la necessità che l'arte italiana si apra all'Europa ed instauri rapporti di reciproci scambi con le avanguardie internazionali.

Viene a tal fine redatto un Manifesto che istituzionalizza il movimento al quale aderiscono numerosi membri, da critici quali Argan, De Micheli, Maltese, Marchiori e Venturi, ai pittori Renato Guttuso, Bruno Cassinari, Ennio Morlotti, Renato Birolli, Carlo Levi, Leoncillo, Giuseppe Santomaso, Giulio Turcato, Emilio Vedova, agli scultori Alberto Viani, Nino Franchina e Pericle Fazzini.
Il gruppo tiene la sua prima mostra a Milano, alla Galleria della Spiga, dal 12 giugno al 12 luglio del 1947.

Come chiarisce Guttuso, e con lui Pizzinato, il Fronte Nuovo vuol essere un fronte aperto a tutti gli artisti che aspirano a un deciso rinnovamento della cultura italiana, nel rispetto di posizioni personali anche contrastanti e nell'ottica di un costruttivo dibattito culturale: ed infatti gli artisti aderenti sono eterogenei sia per formazione che per linguaggio formale, tutti impegnati in personali ricerche artistiche non necessariamente convergenti, tuttavia convinti di far parte di un gruppo nel nome di una comune aspirazione alla massima libertà espressiva, ineludibile diritto di ogni artista, ed alla formulazione di un nuovo concetto del fare arte, permeato di una forte carica rinnovatrice ed espressione di un profondo impegno sociale e morale.

Sul piano formale, lo stile che il gruppo cerca di darsi con una certa omogeneità si propone come sintesi tra realismo ed astrattismo, fra tradizione italiana e nuove tendenze europee, con costante riferimento al cubismo soprattutto di Picasso, con il quale molti artisti (per esempio Birolli, Morlotti, Guttuso) hanno rapporti diretti, sfociando in composizioni sia francamete astratte, sia vigorosamente strutturate e formali (realismo sociale).

La coloritura non solo sociale, ma francamente politica di Fronte Nuovo crea qualche diffidenza da parte di molta critica nei confronti degli artisti aderenti, tutte personalità forti e determinate che faticano a reprimere gli slanci individualisti, tra le quali sorgono ben presto contrasti, incomprensioni e divergenze anche di natura ideologica che determineranno nel '50 lo scioglimento definitivo di Fronte Nuovo, nato sull'onda di un entusiasmo che non resse all'evoluzione dei tempi.


DE ARCHITECTURA
di Pietro Pagliardini


blog di Efrem Raimondi


blog di Nicola Perchiazzi
 







RIFLETTORI SU...



Lucian Freud,
"Reflection" (self portrait)

 

 
 

© Tutto il contenuto del sito è protetto dalle leggi sul Copyright.Tutti i diritti sulle immagini e sui testi pubblicati sono riservati agli autori e sia immagini che testi non possono essere riprodotti senza il loro consenso. Le immagini presenti tratte da internet hanno esclusiva funzione di documentazione ed informazione, mancando in via assoluta ogni finalità di lucro, nel rispetto dell'art. 70 comma 1 bis, L. 633/1941. Qualora la loro pubblicazione violasse diritti d'autore, esse verranno prontamente rimosse previa richiesta. Responsabile del sito: dr.arch. Vilma Torselli.