home
arte
architettura
arte moderna
art reader
fotografia
nuove tendenze
nonsoloarte
pillole
purezza formale
concorsi
eventi e mostre
artisti
collaborazioni
testi
links
contatti

  APPUNTI  
Testi di Vilma Torselli su "Antithesi", giornale online di critica d'architettura.
Il più letto in Artonweb: fotografia
  FOCUS ON  
Libri
American Art 1961-2001 la storia dell'arte moderna negli Stati Uniti tra due momenti decisivi della storia americana, la guerra del Vietnam e l'attacco alle Torri Gemelle.
Musei
Milano, apre il Museo delle Illusioni, con incredibili installazioni, illusioni visive, giochi e rompicapi.

Concorsi
Concorso artistico Lucca Biennale Cartasia 2022, tema conduttore di questa edizione “The white page” (pagina bianca), le infinite possibilità per gli artisti di raccontarsi tramite le opere in carta.

Premi
I vincitori del Premio Pritzker per l'architettura 2021 sono Anne Lacaton e Jean-Philippe Vassal: talento, visione e impegno per migliorare la vita delle persone.

In Italia
Al Palazzo Ducale di Genova, dal 9 settembre 2021 al 20 febbraio 2022 grande mostra di Maurits Cornelis Escher.

All'estero
Parigi, all’Espace Lafayette-Drouot "The World of Bansky”, su 1200 mq. esposte un centinaio di opere del più famoso street artist del mondo. Fino al 31 dicembre 2021.

Claes Oldenburg, "Trowel I"
di Vilma Torselli
pubblicato il 28/04/2007
Oggetti mostruosamente ingranditi e colore esasperato nel linguaggio potente e vitale di un artista pop 'sui generis', dotato di grande sensibilità architettonica.
Questa opera, "Trowel I" , del 1971-76, in ferro dipinto con smalti poliuretanici, come tante altre opere della Pop Art americana è tridimensionale e propone in termini scultorei un oggetto d'uso comune utilizzato in chiave newdada secondo un'operazione di decontestualizzazione tipica di questo movimento.
Ne è autore Claes Oldenburg, che nasce in Svezia (1929), studia dapprima nel suo paese d'origine, poi si trasferisce negli Stati Uniti dove completa i suoi studi: probabilmente per questo suo duplice punto di vista dal quale si confronta con la realtà dell'urbanesimo e dell'industrializzazione della società americana, conserva nei confronti di quest'ultima un atteggiamento di accettazione più curioso e divertito che inorridito, derivandone un discorso artistico che, proprio per questo, risulta del tutto particolare nell'ambito della cultura pop.

Oldenburg inizia la sua attività come artista tradizionale, ma ben presto, siamo nel 1959, comincia ad interessarsi a nuove forme espressive, nella scia, appunto, della nascente Pop Art, utilizzando per le sue opere materiali di scarto, fino a definire il suo personale linguaggio di costruttore di oggetti: dapprima realizza semplici riproduzioni stereotipate di oggetti comuni, o anche di cibi mummificati simili a quelli in esposizione nelle vetrine, poi passa a realizzare versioni ingrandite degli oggetti reali, che proprio nella loro dimensione fuori scala trovano la loro peculiare originalità.
L'artista inizia poi una proficua collaborazione, andata avanti per anni, con la moglie Coosje van Bruggen (1942-2009), specie per ciò che riguarda la serie dei large-scale projects, opere per gli spazi urbani, spesso su committenza pubblica, sculture monumentali in scala architettonica, felice contaminazione tra land art e public art.
Non è casuale la collaborazione con l'amico Frank O. Gehry, nota archistar, con il quale realizza, nel 1988, il Chiat-Day-Mojo a Venice, perseguendo il concetto di un’arte in funzione sociale, trait-d'union tra individuo e collettività, tra privato e pubblico, nel nome dell'intercomunicazione tra arte visiva e realizzazione architettonica.

"Trowel I" è un monumento all'aria aperta, insolito, incongruo, che, come nell'intenzione dell'artista, obbliga ad un riesame del mondo che ci circonda e degli oggetti quotidiani che lo popolano, proposti da un punto di vista assolutamente innovativo: sfuma lo scopo dissacratorio, tipico del Dadaismo, si manifesta l'intento di attribuire all'oggetto una dignità formale e culturale, di trasformarlo in prodotto artistico attraverso lo straniamento indotto dal sovradimensionamento e dalla non pertinenza tra il tema ed il suo contesto.

Dice Oldenburg: "Sono per un'arte che sia politoco-erotica, mistica, che faccia qualcosa d'altro che stare sul suo sostegno in un museo.", riprendendo con spirito nuovo il concetto base della poetica dada da cui la Pop Art discende.
Tuttavia la straordinaria vitalità ed la potente forza d'urto delle sue opere, derivate da una personale interpretazione dell'oggetto mostruosamente ingrandito e spesso grottescamente esasperato dalla violenza del colore, talvolta costruito con materiali incongrui, costituiscono un tratto del tutto originale nel panorama della Pop Art, così come la scelta del soggetto-oggetto, che esula in genere da quelli che tradizionalmente si potrebbero considerare degni dell'attenzione di un artista e di uno scultore.

Dal contrasto fra temi comuni e banali e la loro rappresentazione in un linguaggio aulico, monumentale, macroscopico e a volte ironicamente celebrativo scaturisce il fascino delle opere di Oldenburg, del suo universo immaginario che diviene segno e riferimento urbano al di fuori dei codici tradizionali dell'arte.

* articolo aggiornato il 2/03/2014

link:
Mollette e cetrioli
Anche l'urbanistica non è più quella di una volta!


DE ARCHITECTURA
di Pietro Pagliardini


blog di Efrem Raimondi


blog di Nicola Perchiazzi
 







RIFLETTORI SU...



Lucian Freud,
"Reflection" (self portrait)

 

 
 

© Tutto il contenuto del sito è protetto dalle leggi sul Copyright.Tutti i diritti sulle immagini e sui testi pubblicati sono riservati agli autori e sia immagini che testi non possono essere riprodotti senza il loro consenso. Le immagini presenti tratte da internet hanno esclusiva funzione di documentazione ed informazione, mancando in via assoluta ogni finalità di lucro, nel rispetto dell'art. 70 comma 1 bis, L. 633/1941. Qualora la loro pubblicazione violasse diritti d'autore, esse verranno prontamente rimosse previa richiesta. Responsabile del sito: dr.arch. Vilma Torselli.