home
arte
architettura
arte moderna
art reader
fotografia
nuove tendenze
nonsoloarte
pillole
purezza formale
concorsi
eventi e mostre
artisti
collaborazioni
testi
links
contatti

  APPUNTI  
Testi di Vilma Torselli su "Antithesi", giornale online di critica d'architettura.
Il più letto in Artonweb: fotografia
  FOCUS ON  
Libri
American Art 1961-2001 la storia dell'arte moderna negli Stati Uniti tra due momenti decisivi della storia americana, la guerra del Vietnam e l'attacco alle Torri Gemelle.
Musei
Milano, apre il Museo delle Illusioni, con incredibili installazioni, illusioni visive, giochi e rompicapi.

Concorsi
Concorso artistico Lucca Biennale Cartasia 2022, tema conduttore di questa edizione “The white page” (pagina bianca), le infinite possibilità per gli artisti di raccontarsi tramite le opere in carta.

Premi
I vincitori del Premio Pritzker per l'architettura 2021 sono Anne Lacaton e Jean-Philippe Vassal: talento, visione e impegno per migliorare la vita delle persone.

In Italia
Al Palazzo Ducale di Genova, dal 9 settembre 2021 al 20 febbraio 2022 grande mostra di Maurits Cornelis Escher.

All'estero
Parigi, all’Espace Lafayette-Drouot "The World of Bansky”, su 1200 mq. esposte un centinaio di opere del più famoso street artist del mondo. Fino al 31 dicembre 2021.

Marcel Duchamp,"Nu descendant l'escalier n.2"
di Vilma Torselli
pubblicato il 12/04/2007
Cubismo e Futurismo nella sintesi geniale di un artista tra i più influenti del '900.
"La pittura non dovrebbe essere soltanto retinica o visiva; dovrebbe avere a che fare con la materia grigia del nostro intelletto, invece di essere puramente visiva". (Marcel Duchamp)

Noto al grande pubblico soprattutto per l'invenzione e la realizzazione del ready-made, Marcel Duchamp (1887-1968), probabilmente uno degli artisti più importanti del secolo scorso, conosciuto soprattutto come padre del Dadaismo, è sicuramente uno dei più problematici e influenti per le generazioni che lo seguirono.
Gli esordi di Marcel Duchamp sono vicini all'Impressionismo, con particolare riferimento a Cezanne, ma ben presto l'artista se ne discosta per avvicinarsi, seppure con atteggiamento spesso conflittuale, al Cubismo e alla dissociazione della forma, punto chiave della sintassi cubista, con influenze di tipo futurista per ciò che riguarda la rappresentazione del movimento: nel dipinto "Nu descendant l'escalier nº2" (1912) sono sinteticamente riassunte tutte le più peculiari caratteristiche della pittura di Duchamp, che fanno di questo quadro un'opera particolarmante rappresentativa del percorso di un artista che ha continuamente stupito, definendo un concetto totalmente nuovo di arte, ispiratore dei diversi movimenti di impronta concettuale sorti nel periodo postbellico.

Il quadro venne rifiutato nel 1912 alla mostra al "Salon des Indépendants" perchè di troppo forte impronta futurista nell'ambito di una esposizione cubista, soprattutto per le proteste del pittore Albert Gleizes, e proprio questo episodio determinò l'allontanamento di Duchamp dal movimento cubista: l'opera fu tuttavia inserita tra quelle che, l’anno successivo, furono inviate in America e lì, era il 1913, all' "Armory Show" di New York, "Nu descendant l'escalier nº2" si caratterizza come l'opera che suscita maggior scandalo, salutata tuttavia entusiasticamente dalla critica come l'apparizione di una "luce al fondo di un tunnel".

La ricerca cinetica di Duchamp, conflittuale con la risoluzione cubista di un’immagine frammentata e fermata in successivi momenti statici, non ha tuttavia alcuna relazione con la ricerca dei futuristi: mentre questi vogliono esprimere il movimento inserendolo nelle loro opere quale tema centrale, Duchamp persegue la rappresentazione astratta del movimento a livello puramente concettuale attraverso le successive posizioni di una figura che scende le scale, collegate in un complesso ritmo sovrapposto, dinamico e simultaneo ottenuto empiricamente. Sovrapponendo le immagini e simulando l'effetto del fotomontaggio di più scatti fotografici, Duchamp istituisce un chiaro riferimento alle invenzioni dadaiste nel campo filmico, al quale guarda con attenzione sperimentalista come faranno i futuristi e poi i surrealisti.

Quello che Duchamp vuole proporre con le molteplici invenzioni tecniche della sua attività artistica non è uno stile, ma un atteggiamento verso l'arte e verso la vita in termini distruttivi verso regole e convenzioni, così esprimendo in modo romantico la ribellione di un artista solitario in anticipo sul suo tempo.

link:
La poetica della casualità ed il ready-made di Duchamp
L'arte difficile

La decontestualizzazione


DE ARCHITECTURA
di Pietro Pagliardini


blog di Efrem Raimondi


blog di Nicola Perchiazzi
 







RIFLETTORI SU...



Lucian Freud,
"Reflection" (self portrait)

 

 
 

© Tutto il contenuto del sito è protetto dalle leggi sul Copyright.Tutti i diritti sulle immagini e sui testi pubblicati sono riservati agli autori e sia immagini che testi non possono essere riprodotti senza il loro consenso. Le immagini presenti tratte da internet hanno esclusiva funzione di documentazione ed informazione, mancando in via assoluta ogni finalità di lucro, nel rispetto dell'art. 70 comma 1 bis, L. 633/1941. Qualora la loro pubblicazione violasse diritti d'autore, esse verranno prontamente rimosse previa richiesta. Responsabile del sito: dr.arch. Vilma Torselli.