home
arte
architettura
arte moderna
art reader
fotografia
nuove tendenze
nonsoloarte
pillole
purezza formale
concorsi
eventi e mostre
artisti
collaborazioni
testi
links
contatti

  APPUNTI  
Testi di Vilma Torselli su "Antithesi", giornale online di critica d'architettura.
Il più letto in Artonweb: fotografia
  FOCUS ON  
Libri
American Art 1961-2001 la storia dell'arte moderna negli Stati Uniti tra due momenti decisivi della storia americana, la guerra del Vietnam e l'attacco alle Torri Gemelle.
Musei
Milano, apre il Museo delle Illusioni, con incredibili installazioni, illusioni visive, giochi e rompicapi.

Concorsi
Concorso artistico Lucca Biennale Cartasia 2022, tema conduttore di questa edizione “The white page” (pagina bianca), le infinite possibilità per gli artisti di raccontarsi tramite le opere in carta.

Premi
I vincitori del Premio Pritzker per l'architettura 2021 sono Anne Lacaton e Jean-Philippe Vassal: talento, visione e impegno per migliorare la vita delle persone.

In Italia
Al Palazzo Ducale di Genova, dal 9 settembre 2021 al 20 febbraio 2022 grande mostra di Maurits Cornelis Escher.

All'estero
Parigi, all’Espace Lafayette-Drouot "The World of Bansky”, su 1200 mq. esposte un centinaio di opere del più famoso street artist del mondo. Fino al 31 dicembre 2021.

David Bomberg, "In the Hold"
di Vilma Torselli
pubblicato il 11/05/2007
Primo astrattismo inglese nelle linee spigolose e nel segno duro e rettilineo in stile hard-edge del più significativo rappresentante del Vorticismo, risposta inglese al Futurismo italiano.
David Bomberg (1890-1957) è annoverabile tra le personalità di maggior spicco del Vorticismo inglese, aderendo al movimento nonostante i non idillici rapporti con uno dei fondatori, Percy Wyndham Lewis, dopo essere venuto in contatto con Walter Sickert, suo insegnante alla Westminster School of Art, e dopo aver fondato egli stesso il London Group, trait-d'union tra la poetica post-impressionista di influenza francese del Camden Town Group di Sickert e le nuove istanze avanguardiste del Futurismo italiano.

Le prime opere di Bomberg datano dal 1910, sono in prevalenza astratte, come questo "In the Hold" del 1913-14 (Tate Gallery, London), ed utilizzano un linguaggio espressivo spigoloso e duro fatto di segmenti rettilinei (in quello che gli anglosassoni definiscono stile hard-edge), con improvvise angolazioni del tratto, con una scomposizione delle forme di matrice cubista (conobbe in Francia Picasso, anche se disconobbe sempre di averne subito l'influenza), nel segno di una sensibilità eminentemente geometrica presente anche nei rari soggetti figurativi e che solo nella maturità, allontanandosi dall'astrazione, si ammorbidirà in uno stile più francamente figurativo dal cromatismo vario e vivace, con modulazioni quasi espressioniste.

L'andamento vorticoso della composizione dominata dai ritmi obliqui delle linee prevalenti, distribuite a griglia, suggerisce l'idea di un dinamico movimento a vortice, che imprime all'immagine una rotazione su sè stessa con effetto caleidoscopico. Il segno, inciso e definito (non a caso Bomberg compì anche studi di litografia) definisce vivaci campiture cromatiche giocate entro un numero limitato di colori dai toni contrastanti, con prevalenza dei blu, che accentuano il senso di una vitalità impetuosa ed esuberante, quella che il "Vorticist Manifest" redatto da Wyndham Lewis e pubblicato nel primo numero della rivista Blast nel 1914, definisce "cruda energia", principio propulsore del "primitivismo tecnologico" e del "selvaggio urbano" della moderna società.

Come tutti i vorticisti, Bomberg declina in una sua personale maniera la lezione del Futurismo, che nella versione nordica ed inglese è improntato ad una rigorosa impostazione geometrica che frena in parte la libertà espressiva e la ribollente creatività tipica del movimento italiano, quel "vortice di emozioni" di cui parlava Umberto Boccioni e da cui il movimento trasse il nome.

Artista di scarso successo in vita, Bomberg è oggi pienamente rivalutato per la sua propensione all'Astrattismo, interessante soprattutto perchè rappresenta la prima manifestazione della pittura inglese in questa direzione, a metà strada tra le due anime dell'astrattismo europeo, quella liricamente poetica e libera da schemi che ritroviamo in Vassilij Kandinskij, e quella rigorosa ed intellettualistica del De Stijil di Piet Mondrian.
Una sintesi che Bomberg attua, come nel quadro proposto, nei termini di una autonomia creativa con qualche punto debole.

* articolo aggiornato il 3/01/2014


DE ARCHITECTURA
di Pietro Pagliardini


blog di Efrem Raimondi


blog di Nicola Perchiazzi
 







RIFLETTORI SU...



Lucian Freud,
"Reflection" (self portrait)

 

 
 

© Tutto il contenuto del sito è protetto dalle leggi sul Copyright.Tutti i diritti sulle immagini e sui testi pubblicati sono riservati agli autori e sia immagini che testi non possono essere riprodotti senza il loro consenso. Le immagini presenti tratte da internet hanno esclusiva funzione di documentazione ed informazione, mancando in via assoluta ogni finalità di lucro, nel rispetto dell'art. 70 comma 1 bis, L. 633/1941. Qualora la loro pubblicazione violasse diritti d'autore, esse verranno prontamente rimosse previa richiesta. Responsabile del sito: dr.arch. Vilma Torselli.