home
arte
architettura
arte moderna
art reader
fotografia
nuove tendenze
nonsoloarte
pillole
purezza formale
concorsi
eventi e mostre
artisti
collaborazioni
testi
links
contatti

  APPUNTI  
Testi di Vilma Torselli su "Antithesi", giornale online di critica d'architettura.
Il più letto in Artonweb: fotografia
  FOCUS ON  
Libri
American Art 1961-2001 la storia dell'arte moderna negli Stati Uniti tra due momenti decisivi della storia americana, la guerra del Vietnam e l'attacco alle Torri Gemelle.
Musei
Milano, apre il Museo delle Illusioni, con incredibili installazioni, illusioni visive, giochi e rompicapi.

Concorsi
Concorso artistico Lucca Biennale Cartasia 2022, tema conduttore di questa edizione “The white page” (pagina bianca), le infinite possibilità per gli artisti di raccontarsi tramite le opere in carta.

Premi
I vincitori del Premio Pritzker per l'architettura 2021 sono Anne Lacaton e Jean-Philippe Vassal: talento, visione e impegno per migliorare la vita delle persone.

In Italia
Al Palazzo Ducale di Genova, dal 9 settembre 2021 al 20 febbraio 2022 grande mostra di Maurits Cornelis Escher.

All'estero
Parigi, all’Espace Lafayette-Drouot "The World of Bansky”, su 1200 mq. esposte un centinaio di opere del più famoso street artist del mondo. Fino al 31 dicembre 2021.

Milano, Escher
di Vilma Torselli
da 24 giugno 2016 al 22 gennaio 2017
Una grande antologica su uno degli artisti più raffinati e suggestivi del '900.

Una mostra itinerante che già ha toccato Roma, Bologna e Treviso con grande successo di pubblico, giunge ora a Milano: a cura di Marco Bussagli e Federico Giudiceandrea, la mostra dedicata a Maurits Cornelis Escher (1898-1972) ripercorre l'iter creativo dell'artista attraverso più di 200 opere selezionate fra le più importanti quali Tetti di Siena (1922), Notturno romano, Il Colosseo (1934) Scarabei (1935) Cavalletta (1935), Metamorfosi (1939), Mano con sfera riflettente (1935), Soffione (1943), Relatività (1953) ed il celeberrimo Belvedere (1958).

L'ordine cronologico permette di procedere dalle radici figurative di impronta liberty agli sviluppi seguenti influenzati dal contatto con la cultura italiana e spagnola, due esperienze che molto hanno segnato il linguaggio artistico di Escher che visse in Italia per 12 anni tra la Toscana, l'Abruzzo e la Calabria, affascinato dalla bellezza dei panorami della nostra terra così diversa dalla sua patria, l'Olanda, fatta di monotone pianure.
Nel 1936 Escher abbandona l'Italia per trasferirsi in Spagna, dove, folgorato dal sottile decorativismo di matrice moresca dell'Alhambra, matura l'impronta grafica che diverrà la cifra fondamentale dei suoi studi sulle simmetrie spaziali, sulle figure impossibili, gli inganni visivi, le tassellature, la divisione del piano. Tutto ciò mantenendosi in contatto con la cultura avanguardista europea ed intessendo rapporti col Futurismo ed il Surrealismo.
Quella che, a prima vista, per lo stupore che induce nell'osservatore, può sembrare una fantasia immaginativa fuori del comune unita ad una eccezionale capacità grafica, è in realtà, per Escher, una lettura del mondo fenomenologico secondo le regole intrinseche della matematica, la geometria, la cristallografia che lo spingono a ricercare mezzi espressivi adatti a sottomettere la forma spaziale alle leggi limitative dell'immagine piana.
Il risultato, abbandonati i precostituiti schemi mentali frutto della logica corrente, sono figure che non potrebbero mai avere un'esistenza spaziale concreta e reale e che, ancora oggi, perpetuano un enigma che pare destinato a restare insoluto.

La mostra si articola in sei sezioni: l’Italia e l’ispirazione Art Noveau; dall’Alhambra alla tassellatura; superfici riflettenti e struttura dello spazio; metamorfosi; paradossi geometrici; dal foglio allo spazio; economia escheriana ed eschermania. 
I titoli identificano puntualmente i momenti topici del percorso artistico di Escher, personalità tra le più raffinate, intellettuali, colte del '900, eppure 'popolare' in modo trasversale presso un numeroso ed eterogeneo pubblico che sempre affolla le sue mostre con curiosità ed interesse, soggiogato dalla sottile ambiguità delle enigmatiche visioni nelle quali ci catapultano i suoi disegni impossibili.

In contemporanea alla mostra, in una stanza adiacente, una installazione, "Scale sognanti", realizza un'esperienza interattiva di sensazioni irreali, un vortice di immagini, visioni, parole, in un destabilizzante gioco di scale ispirato all'opera Relatività.

Milano
Palazzo Reale, Piazza Duomo 12
Escher
24 giugno 2016 – 22 gennaio 2017
link:
Maurits Cornelis Escher ed i suoi mondi impossibili
Illusioni ottiche e paradossi visivi
Maurits Cornelis Escher, "Belvedere"
La mostra

DE ARCHITECTURA
di Pietro Pagliardini


blog di Efrem Raimondi


blog di Nicola Perchiazzi
 







RIFLETTORI SU...



Lucian Freud,
"Reflection" (self portrait)

 

 
 

© Tutto il contenuto del sito è protetto dalle leggi sul Copyright.Tutti i diritti sulle immagini e sui testi pubblicati sono riservati agli autori e sia immagini che testi non possono essere riprodotti senza il loro consenso. Le immagini presenti tratte da internet hanno esclusiva funzione di documentazione ed informazione, mancando in via assoluta ogni finalità di lucro, nel rispetto dell'art. 70 comma 1 bis, L. 633/1941. Qualora la loro pubblicazione violasse diritti d'autore, esse verranno prontamente rimosse previa richiesta. Responsabile del sito: dr.arch. Vilma Torselli.