home
arte
architettura
arte moderna
art reader
fotografia
nuove tendenze
nonsoloarte
pillole
purezza formale
concorsi
eventi e mostre
artisti
collaborazioni
testi
links
contatti

  APPUNTI  
Testi di Vilma Torselli su "Antithesi", giornale online di critica d'architettura.
Il più letto in Artonweb: fotografia
  FOCUS ON  
Libri
American Art 1961-2001 la storia dell'arte moderna negli Stati Uniti tra due momenti decisivi della storia americana, la guerra del Vietnam e l'attacco alle Torri Gemelle.
Musei
Milano, apre il Museo delle Illusioni, con incredibili installazioni, illusioni visive, giochi e rompicapi.

Concorsi
Concorso artistico Lucca Biennale Cartasia 2022, tema conduttore di questa edizione “The white page” (pagina bianca), le infinite possibilità per gli artisti di raccontarsi tramite le opere in carta.

Premi
I vincitori del Premio Pritzker per l'architettura 2021 sono Anne Lacaton e Jean-Philippe Vassal: talento, visione e impegno per migliorare la vita delle persone.

In Italia
Al Palazzo Ducale di Genova, dal 9 settembre 2021 al 20 febbraio 2022 grande mostra di Maurits Cornelis Escher.

All'estero
Parigi, all’Espace Lafayette-Drouot "The World of Bansky”, su 1200 mq. esposte un centinaio di opere del più famoso street artist del mondo. Fino al 31 dicembre 2021.

Gruppo 70
di Vilma Torselli
pubblicato il 4/04/2007
Collage di parole ed immagini, per trasmettere messaggi indipendenti o contradditori, ma in grado di formare un'opera unitaria ed indipendente costruita su più livelli di informazione, che punta il suo significato sul processo narrativo e trasformativo dei singoli elementi.
Il Gruppo 70 nasce nel 1963 a Firenze, preceduto da due importanti convegni al Forte di Belvedere, “Arte e Comunicazione” e “Arte e tecnologia”, che ne anticipano le linee direttive, e raggruppa musicisti, poeti ed artisti d’avanguardia nel nome di una nuova forma espressiva che prende il nome di poesia visiva: ne sono i fondatori Eugenio Miccini, che ha alle spalle studi filosofici e teologici (sua l'invenzione del termine "poesia visiva"), Giuseppe Chiari e Lamberto Pignotti, semiologo e teorico della pubblicità, mentre nel campo più specificatamente letterario i nomi principali sono quelli di Anceschi, Battisti, Bortolotto, Gillo Dorfles, Umberto Eco, Scalia, Roman Vlad.

Lo spirito del gruppo è marcatamete interdisciplinare, volto a potenziare il linguaggio artistico attraverso il sinergismo di diversi codici espressivi per raggiungere la stessa immediatezza ed efficacia comunicativa della lingua parlata e della moderna pubblicità.
La poesia visiva sperimenta la possibilità di instaurare rapporti tra la cultura e la comunicazione di massa attraverso una sintesi, in forma di collage, fra parola ed immagine, fra scrittura e pittura, che acquisiscono così nuovi significati simbolici, codificando un nuovo sistema complesso ed eterogeneo, sia logico-verbale che iconico, derivato dall'intreccio di vari sub-sistemi e veicolato da "un condotto comunicativo ipostatico rispetto ai valori ideolessicali degli ingredienti, e deviante rispetto alle suture della loro coesione"(Luigi Ballerini).
La contaminazione lessicale tra scrittura ed immagine, l'interscambio tra grafia e grafismo, già presente nelle tavole parolibere del Futurismo, trasforma la parola in segno visivo, immagine, colore, luce e superficie, permettendo ai due linguaggi, la letteratura e la pittura, di potenziarsi reciprocamente e facendo sì che la poesia venga fruita come un quadro e viceversa, secondo un'idea di arte totale presente in molti movimenti degli anni '60/'70 (Fluxus, Arte sinestetica ecc.)

Come la Pop Art, seppure con una posizione più marcatamente concettuale ed ideologica in opposizione al sistema, il movimento si pone in posizione critica nei confronti della massificazione culturale operata dai media, con l'intenzione di attivare anche nel pubblico la stessa capacità di critica su una comunicazione usurata, convenzionale e banalizzata.

Nella pittura, che ricorre anche alla trasformazione ed alla deformazione tipografica dei caratteri alfabetici per risultati grafici puramente visivi, la tecnica preferenzialmente usata è il collage, che unisce ritagli soprattutto fotografici sia di scritti che di immagini, ricomposti in composizioni complesse, sovrapposte, nelle quali immagine e parola, pur trasmettendo messaggi indipendenti o contradditori tra loro, formano alla fine un'opera unitaria ed indipendente costruita su più livelli di informazione, che punta il suo significato sul processo narrativo e trasformativo dei singoli elementi, lasciando molto spazio all'immaginazione ed alla sensibilità interpretativa dell'osservatore.


DE ARCHITECTURA
di Pietro Pagliardini


blog di Efrem Raimondi


blog di Nicola Perchiazzi
 







RIFLETTORI SU...



Lucian Freud,
"Reflection" (self portrait)

 

 
 

© Tutto il contenuto del sito è protetto dalle leggi sul Copyright.Tutti i diritti sulle immagini e sui testi pubblicati sono riservati agli autori e sia immagini che testi non possono essere riprodotti senza il loro consenso. Le immagini presenti tratte da internet hanno esclusiva funzione di documentazione ed informazione, mancando in via assoluta ogni finalità di lucro, nel rispetto dell'art. 70 comma 1 bis, L. 633/1941. Qualora la loro pubblicazione violasse diritti d'autore, esse verranno prontamente rimosse previa richiesta. Responsabile del sito: dr.arch. Vilma Torselli.