home
arte
architettura
arte moderna
art reader
fotografia
nuove tendenze
nonsoloarte
pillole
purezza formale
concorsi
eventi e mostre
artisti
collaborazioni
testi
links
contatti
|
|
APPUNTI |
|
Testi di Vilma Torselli su "Antithesi", giornale online di critica d'architettura.
Il più letto in Artonweb: fotografia |
|
FOCUS ON |
|
Libri
American Art 1961-2001 la storia dell'arte moderna negli Stati Uniti tra due momenti decisivi della storia americana, la guerra del Vietnam e l'attacco alle Torri Gemelle. |
Musei
Milano, apre il Museo delle Illusioni, con incredibili installazioni, illusioni visive, giochi e rompicapi. |
Concorsi
Concorso artistico Lucca Biennale Cartasia 2022, tema conduttore di questa edizione “The white page” (pagina bianca), le infinite possibilità per gli artisti di raccontarsi tramite le opere in carta.
|
Premi
I vincitori del Premio Pritzker per l'architettura 2021 sono Anne Lacaton e Jean-Philippe Vassal: talento, visione e impegno per migliorare la vita delle persone. |
In Italia
Al Palazzo Ducale di Genova, dal 9 settembre 2021 al 20 febbraio 2022 grande mostra di Maurits Cornelis Escher. |
All'estero
Parigi, all’Espace Lafayette-Drouot "The World of Bansky”, su 1200 mq. esposte un centinaio di opere del più famoso street artist del mondo. Fino al 31 dicembre 2021.
|
|
|
Realismo Magico
di Vilma Torselli
pubblicato il 26/03/2007 |
Ritorno alla tradizione figurativa
della classicità rinascimentale e rappresentazione del
mondo nei termini di un realismo meticolosamente mimetico raffinato
ed accurato, alla ricerca della dimensione mitologica della
natura. |
La definizione di Realismo Magico identifica
non tanto un sodalizio tra artisti intorno a una rivista o ad
una formulazione teorica (come è il caso di "Valori
Plastici" e di "Novecento"), ma un "modo"
di concepire l'arte elaborato negli anni '20 dallo scrittore
Massimo Bontempelli in Italia e dal critico Franz Roh in Germania:
è un filone fondamentale di Novecento che si ricollega
direttamente alla tradizione figurativa della classicità
rinascimentale italiana, di cui recepisce la rappresentazione
del mondo nei termini di un realismo meticolosamente mimetico
in un linguaggio raffinato ed accurato che attinge ad un sospeso
senso di incanto e di attonita immobilità.
Espressione più eloquente di questa corrente sono le
arcaicizzanti composizioni di Giorgio De Chirico, celebrativi
riciclaggi degli stereotipi della pittura classica, emblema
di una classicità che ratifica il tramonto del dinamismo
futurista per una ricerca di assoluto di impronta metafisica che attribuisce all'immagine un significato al di là
di quanto è da essa rappresentato ed insegue la dimensione
mitica della realtà, il suo valore magico.
Altri rappresentanti della corrente sono Antonio Donghi,
Riccardo Francalancia, entrambi di formazione romana, Cagnaccio
di San Pietro (Natalino Bentivoglio Scarpa), come Casorati sostanzialmente un isolato, oltre a Menzio, Chessa, Guidi
e Trombadori.
Si dà per scontata l'idea di eccesso di accademismo
che la critica ha sin da subito attribuito a questo movimento,
anche se alla luce di una valutazione più obiettiva
e moderna non è difficile vederlo come anticipazione
di certe tendenze iperrealiste che in seguito si manifesteranno
non solo in Europa, anch'esse generate da un rigetto verso
linguaggi artistici giudicati eccessivamente provocatori e
distruttivi, le avanguardie allora, l'astrattismo in epoca
più recente.
Il limite del Realismo Magico sta probabilmente nel fatto
che il suo proclamato ritorno all'ordine assume valore anche
politico, all'interno di un contesto storico particolare,
prettamente italiano, che finisce per trasferire i suoi limiti
culturali anche al movimento, tuttavia la pittura metafisica
di De Chirico riesce a superare la contingenza e ad assumere
importanza oltre i confini nazionali, divenendo autorevole
premessa alla definizione del Surrealismo europeo.
|
|
|
|