home
arte
architettura
arte moderna
art reader
fotografia
nuove tendenze
nonsoloarte
pillole
purezza formale
concorsi
eventi e mostre
artisti
collaborazioni
testi
links
contatti

  APPUNTI  
Testi di Vilma Torselli su "Antithesi", giornale online di critica d'architettura.
Il più letto in Artonweb: fotografia
  FOCUS ON  
Libri
American Art 1961-2001 la storia dell'arte moderna negli Stati Uniti tra due momenti decisivi della storia americana, la guerra del Vietnam e l'attacco alle Torri Gemelle.
Musei
Milano, apre il Museo delle Illusioni, con incredibili installazioni, illusioni visive, giochi e rompicapi.

Concorsi
Concorso artistico Lucca Biennale Cartasia 2022, tema conduttore di questa edizione “The white page” (pagina bianca), le infinite possibilità per gli artisti di raccontarsi tramite le opere in carta.

Premi
I vincitori del Premio Pritzker per l'architettura 2021 sono Anne Lacaton e Jean-Philippe Vassal: talento, visione e impegno per migliorare la vita delle persone.

In Italia
Al Palazzo Ducale di Genova, dal 9 settembre 2021 al 20 febbraio 2022 grande mostra di Maurits Cornelis Escher.

All'estero
Parigi, all’Espace Lafayette-Drouot "The World of Bansky”, su 1200 mq. esposte un centinaio di opere del più famoso street artist del mondo. Fino al 31 dicembre 2021.

HOW COME?
UN SUBLIME ANACRONISMO

di Alessandro Tempi
pubblicato il 9/11/2019

Il linguaggio pittorico continua ad affermarsi come il più competitivo e più avvertito della propria natura di artefatto storico e la pittura, per il grande pubblico, continua a rappresentare ciò che le arti visive dovrebbero essere o ritornare ad essere.

Ancor oggi, per i più, la pittura gode di una certa preminenza rispetto alle altre arti e la prova ne è il fatto assodato che, nell’opinione comune, l'idea stessa di opera d'arte sia comunemente associata ai dipinti piuttosto che a sculture o opere di architettura o a quelle afferenti alle cosiddette "arti minori". Ciò è senza dubbio riconducibile alle modalità intorno a cui ruota il fenomeno della fruizione dell’arte, nel senso che a tutt’oggi, dati alla mano, si continua a pubblicare un numero maggiore di libri e cataloghi sulla pittura e i pittori che non sulla scultura e gli scultori o su qualsiasi altro settore delle arti visive. La pittura, insomma, piace e “tira” ancora. O almeno così parrebbe.

In realtà, periodicamente nel mondo dell’arte contemporanea riemerge la domanda circa il senso della pittura oggi. Dalle Neoavanguardie (anni Cinquanta-Sessanta) ad oggi, vale a dire da quando si è cominciato a trasgredire o contaminare o perfino negare i generi, la figura dell’artmaker ha sostituito quelle tradizionali di pittore o scultore – tanto per rimanere a quelle tradizionali anche in senso accademico. Ma non per questo ci sono meno pittori sulla scena artistica attuale. Così assistiamo ad uno strano paradosso: la pittura da un lato viene tacciata di anacronismo come disciplina artistica, dall’altro spicca ancora sul mercato e nelle grandi kermesse del contemporaneo. How come?
Il primo ostacolo che si incontra allorché si voglia affrontare la questione della pittura oggi è quello della sua natura di medium. L’avvento di nuove tecnologie espressive che fin dagli anni Sessanta si sono affiancate alle discipline accademiche e le scelte consapevoli degli artisti l’hanno infatti alleggerita del suo peso storico come della sua tradizione fabrile, equiparandola agli altri media disponibili.

Ma se si vuole andare ancora più indietro nel tempo, tutto il riduzionismo di Duchamp può essere letto come svalutazione del gesto pittorico in favore di una ascesa teoretica dell’attività artistica. L’idea che l’artista non debba essere definito dalla sua aderenza ad una disciplina o ad un genere, ma alla qualità intellettuale di ciò che esprime con qualsiasi mezzo disponibile fa insomma il paio con la presa di coscienza che in una disciplina artistica nessun strumento possa essere automaticamente considerato necessario e imprescindibile.

In questo senso, ogni idea deve assumere una qualche forma e quella data dalla pittura non è che una possibilità per comunicarla; la scelta, insomma, è dell’artista. Se negli ultimi cento anni, accanto alla tela e al pennello, come accanto a martello e scalpello, sono proliferati altri strumenti di lavoro, ciò non ha svalutato il linguaggio pittorico in sé, che anzi si è fatto, nel migliore dei casi, più competitivo e più avvertito della propria natura di artefatto storico. Pertanto, la tradizione in cui la pittura come genere è inserita rappresenta ancora per molti artisti una sfida con qualcosa di storicamente ricco e determinato che, in assenza di altri stimoli ispirativi, funziona ancora. Perché indubbiamente, come si è detto, la pittura ancora “tiene” anche se la sua popolarità odierna pare dovuta ad una gamma articolata di fattori causali. Fra questi, vi è senza dubbio la convinzione che la pittura continui a rappresentare, nella percezione dei “non addetti” e quindi del grande pubblico, ciò che le arti visive dovrebbero essere o ritornare ad essere. Cosa? Decorazione d’interni, né più né meno di quel che è stata per secoli. E qui la questione del linguaggio conta meno di quanto si possa pensare; conta più l’intima natura di merce dell’oggetto-pittura. Il mercato ama i quadri poiché sono merce allo stato puro e anche se nel sistema dell’arte vi è sempre qualcuno pronto a magnificare ciò che la differenzia dalle altre merci, ciò che la riduce ad essa non viene quasi mai messo in discussione.

Gustav Klimt, "Allegoria della scultura"
olio su tela, 44x30 cm, Österreichische Galerie Belvedere (Vienna)

Jan Vermeer, "Allegoria della Pittura"
olio su tela, 120x100 cm, Kunsthistorisches Museum (Vienna)

 

DE ARCHITECTURA
di Pietro Pagliardini


blog di Efrem Raimondi


blog di Nicola Perchiazzi
 







RIFLETTORI SU...



Lucian Freud,
"Reflection" (self portrait)

 

 
 

© Tutto il contenuto del sito è protetto dalle leggi sul Copyright.Tutti i diritti sulle immagini e sui testi pubblicati sono riservati agli autori e sia immagini che testi non possono essere riprodotti senza il loro consenso. Le immagini presenti tratte da internet hanno esclusiva funzione di documentazione ed informazione, mancando in via assoluta ogni finalità di lucro, nel rispetto dell'art. 70 comma 1 bis, L. 633/1941. Qualora la loro pubblicazione violasse diritti d'autore, esse verranno prontamente rimosse previa richiesta. Responsabile del sito: dr.arch. Vilma Torselli.